- Home
- Chi Siamo
-
Servizi / Certificazioni
Sistemi di Gestione
Certificazioni di Prodotto
Ispezioni
- Contatti
La certificazione di genere è una misura chiave prevista dal PNRR nell’ambito della strategia per la parità di genere. Questo strumento mira a incoraggiare le aziende ad adottare politiche efficaci per ridurre le disparità di genere nelle aree più critiche, come le opportunità di crescita professionale, l’equità retributiva per ruoli equivalenti, le strategie di inclusione e valorizzazione delle diversità di genere, oltre alla tutela della maternità. Gli imprenditori e le imprenditrici che scelgono di adottare la certificazione di genere potranno beneficiare di specifici incentivi fiscali e agevolazioni negli appalti pubblici. Inoltre, grazie ai fondi del PNRR, il Dipartimento per le Pari Opportunità metterà a disposizione misure di supporto e accompagnamento dedicate alle piccole e medie imprese interessate alla certificazione.
Le imprese che promuovono un ambiente inclusivo e investono attivamente nella parità di genere tendono a registrare performance economiche superiori, con profitti superiori alla media, un incremento dell’innovazione e una gestione del rischio più efficace. Inoltre, adottare e comunicare politiche di inclusione contribuisce a rafforzare la reputazione aziendale e l’attrattività sul mercato. L’uguaglianza di genere è uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (Goal 5), e il PNRR, attraverso la Missione 5, ha evidenziato l’importanza di ridurre le disuguaglianze, destinando 9,81 miliardi di euro per iniziative di inclusione sociale. In questo contesto, la Legge n. 162 del novembre 2021 ha modificato il Codice delle Pari Opportunità, introducendo l’obbligo per le aziende pubbliche e private con oltre 50 dipendenti di redigere un rapporto sulla distribuzione di genere all’interno dell’organizzazione. Per questo motivo, diventa fondamentale per le imprese adottare un sistema di gestione dell’inclusione, non solo per dimostrare concretamente il proprio impegno verso la gender equality, ma anche per migliorare la propria competitività e sostenibilità nel lungo periodo.
Questa certificazione è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza (privato, pubblico o non profit), dalle dimensioni o dalla tipologia di attività svolta.
Ottenere la Certificazione per la Parità di Genere non solo migliora la reputazione e l’immagine aziendale, ma offre anche l’opportunità di beneficiare di incentivi fiscali e di ottenere vantaggi competitivi nella partecipazione a bandi nazionali ed europei. Inoltre, l’adozione di un sistema di gestione dedicato alla parità di genere aiuta le organizzazioni a conformarsi alle normative vigenti e facilita la rendicontazione sulla distribuzione occupazionale tra uomini e donne.
CRS CERT SRL - Copyright
. All rights reserved.
Sede legale e operativa: Via Vittor pisani, 8 - 20124 Milano (MI)
C.F. E P.IVA IT 13684880969 - REA MI-2738170
Privacy Policy
Cookie Policy