Perchè certificarsi ISO 37001

La norma ISO 37001 rappresenta lo standard internazionale riconosciuto per l’adozione di un sistema di gestione finalizzato alla prevenzione della corruzione. Questo strumento permette alle organizzazioni di:

  • Contrastare comportamenti corruttivi interni, coinvolgendo dipendenti e collaboratori.
  • Rafforzare e coordinare le misure anticorruzione già previste dalla normativa nazionale (come, ad esempio, il pacchetto anticorruzione vigente in Italia).
  • Rispondere in modo efficace alla crescente attenzione pubblica e istituzionale sui danni derivanti dalla corruzione.
  • Consolidare una reputazione aziendale credibile e riconosciuta, utile anche in ambito competitivo.
  • Aumentare le possibilità di successo in gare d’appalto, dove la certificazione può rappresentare un elemento premiante.
  • Affiancare le Pubbliche Amministrazioni nell’attuazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC), in conformità con la Legge 190/2012.

La norma ISO 37001 mette a disposizione della direzione strumenti utili per:

  • Analizzare il contesto operativo in cui l’organizzazione si muove.
  • Identificare vulnerabilità interne ed esterne che possono favorire fenomeni corruttivi.
  • Valutare i rischi e le situazioni potenzialmente critiche in modo sistematico.
  • Stabilire interventi mirati per ridurre al minimo la possibilità di eventi corruttivi.
  • Rafforzare l’affidabilità e la reputazione dell’organizzazione sul mercato.

ISO 37001 è facilmente integrabile con altri sistemi di gestione già adottati, come la ISO 9001 (qualità), ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro), ISO 14001 (ambiente) e ISO 50001 (energia), e i suoi principi possono essere incorporati nel percorso di miglioramento continuo dell’organizzazione.

Destinatari

La norma ISO 37001 è applicabile a qualunque organizzazione, sia pubblica che privata, indipendentemente dal settore di appartenenza, dalla dimensione o dalla natura dell’attività, che si tratti di realtà produttive o di servizi.

Vantaggi

  • Maggiore conoscenza dell’organizzazione e controllo più efficace dei processi.
  • Chiarezza nella definizione di ruoli e responsabilità all’interno dell’azienda.
  • Riduzione dei rischi e delle inefficienze che ne derivano.
  • Maggiore capacità di rispondere alle aspettative e alle esigenze dei clienti.
  • Rafforzamento della continuità operativa e della resilienza aziendale.
  • Possibilità di accedere a nuovi mercati e opportunità commerciali.
  • Valorizzazione dell’immagine aziendale e consolidamento della reputazione sul mercato.

Riferimenti Normativi

  • UNI ISO 37001:2016 – Sistemi di Gestione Prevenzione della Corruzione

 

Download
Download icon
Scheda informativa
Informativa 37001

CRS CERT SRL - Copyright . All rights reserved.
Sede legale e operativa: Via Vittor pisani, 8 - 20124 Milano (MI)
C.F. E P.IVA IT 13684880969 - REA MI-2738170
Privacy Policy Cookie Policy