- Home
- Chi Siamo
-
Servizi / Certificazioni
Sistemi di Gestione
Certificazioni di Prodotto
Ispezioni
- Contatti
La norma ISO 39001 rappresenta lo standard internazionale riconosciuto per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza del traffico stradale (RTS), adottato dalle organizzazioni con l’obiettivo di:
Migliorare l’efficienza e l’efficacia dei propri processi operativi legati alla mobilità.
Ridurre il numero di incidenti e infortuni su strada.
Contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS) promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Allinearsi ai requisiti della Direttiva Europea 2008/96/CE e del D.Lgs. 35/2011 in materia di sicurezza delle infrastrutture stradali.
La norma ISO 39001 mette a disposizione della Direzione strumenti decisionali e gestionali utili per:
Documentare in modo preciso le politiche, le analisi e le azioni adottate in materia di sicurezza stradale da qualsiasi tipo di organizzazione.
Identificare con chiarezza le esigenze e le aspettative delle parti interessate.
Migliorare il posizionamento nelle gare d’appalto grazie al riconoscimento del sistema certificato.
Generare vantaggi economici per le aziende, contribuire alla riduzione delle frodi per le compagnie assicurative e aumentare il livello di sicurezza per tutti gli utenti della strada.
Potenziare la produttività attraverso una gestione più efficiente e sicura dei processi legati alla mobilità.
ISO 39001 è inoltre facilmente integrabile con altri sistemi di gestione, come ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro), ISO 14001 (ambiente) e ISO 9001 (qualità), favorendo un approccio coordinato e coerente alla gestione aziendale.
La norma ISO 39001 si rivolge a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, di ogni settore e dimensione, che abbia quotidianamente lavoratori in strada. In particolare:
Società concessionarie delle reti autostradali.
Aziende che operano nel campo dei trasporti e della logistica delle merci.
Società che operano nel trasporto delle persone.
Organizzazioni pubbliche o private che sono chiamate a pianificare, gestire e controllare le infrastrutture di trasporti, anche alla luce dei recenti obblighi normativi dettati dal D.M. 137/2012.
Migliore immagine dell’organizzazione sul mercato.
Partecipazione ad appalti dove tale certificazione è considerata requisito premiante.
Convenzioni con società assicurative per la riduzione dei premi di responsabilità civile dei veicoli aziendali.
Riduzione dei costi connessi ad infortuni ed incidenti stradali.
Definizione delle responsabilità e della consapevolezza della sicurezza stradale.
Riduzione dei costi per la riparazione degli autoveicoli.
UNI ISO 39001:2016 – Sistemi di Gestione Sicurezza del Traffico Stradale
CRS CERT SRL - Copyright
. All rights reserved.
Sede legale e operativa: Via Vittor pisani, 8 - 20124 Milano (MI)
C.F. E P.IVA IT 13684880969 - REA MI-2738170
Privacy Policy
Cookie Policy