Perché certificarsi

  • ISO 15804: definisce regole comuni per dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) nei materiali da costruzione, garantendo dati comparabili e trasparenti sul ciclo di vita.

  • ISO 14025: stabilisce i principi per le EPD di tipo III, basate su analisi LCA e verificate da enti indipendenti, per fornire informazioni ambientali affidabili e comparabili.

  • ISO 14021: disciplina le autodichiarazioni ambientali (es. “riciclabile”, “biodegradabile”), evitando affermazioni ingannevoli e favorendo la trasparenza.

Destinatari

  • Aziende manifatturiere e del settore edilizio che vogliono comunicare in modo trasparente l’impatto ambientale dei prodotti.

  • Settori ad alto impatto (energia, trasporti, beni di largo consumo).

  • Distributori, rivenditori e organizzazioni pubbliche interessate a criteri di acquisto ecologici.

  • Consumatori e stakeholder che necessitano di dati ambientali verificabili e chiari.

Vantaggi

  • Maggiore credibilità delle dichiarazioni ambientali e riduzione del rischio di greenwashing.

  • Accesso facilitato a mercati green, appalti pubblici e clienti sensibili alla sostenibilità.

  • Miglioramento della reputazione aziendale e trasparenza verso gli stakeholder.

  • Possibilità di confrontare prodotti su basi oggettive e scientifiche.

  • Dati utili per ridurre impatti ambientali e ottimizzare i processi.

Riferimenti normativi

  • UNI EN ISO 15804 – Regole quadro per EPD dei prodotti da costruzione.

  • UNI EN ISO 14025 – Etichette e dichiarazioni ambientali di tipo III.

  • UNI EN ISO 14021 – Autodichiarazioni ambientali.

Download
Download icon
Scheda informativa
Informativa 15804
Download icon
Scheda informativa
Informativa 14025
Download icon
Scheda informativa
Informativa 14021

CRS CERT SRL - Copyright . All rights reserved.
Sede legale e operativa: Via Vittor pisani, 8 - 20124 Milano (MI)
C.F. E P.IVA IT 13684880969 - REA MI-2738170
Privacy Policy Cookie Policy